Windows Defender è un software Microsoft che serve ad avvisare se un programma spyware o qualsiasi altro software tenta di installarsi e modificare le impostazioni di Windows sul computer.
Alcuni lo considerano, invece, un altro software Microsoft per il controllo/spionaggio dei loro utenti.
Potrebbe essere utile, in alcuni casi, poterlo disattivare e successivamente attivare, come si fa?
Fai click sul pulsante Start, scegli Tutti i programmi e quindi Windows Defender.
Scegli Opzioni dal menu Strumenti.
In Opzioni amministratore seleziona o deseleziona la casella di controllo Usa Windows Defender e quindi fai click su Salva.
Autorizzazioni di amministratore necessarie Se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare.
oppure
Start —> Esegui e digita services.msc
Cerca tra i servizi “Windows Defender” tasto destro, seleziona proprietà e fai click per aprire.
Arresta il servizio e successivamente imposta il tipo di avvio in “Disabiliato”
Poi posizionati nuovamente su start —> Esegui e digita msconfig
Seleziona il tab “Avvio” e deseleziona “Windows Defender” fai click su Applica —> Ok al riavvio Windows Defender
non partirà.
Antonino