Visualizzare l’estensione dei file in Windows

 

Per visualizzare l’estensione (suffisso) dei file in Microsoft Windows, basta seguire i passi descritti:

  • Start
  • Pannello di controllo
  • Opzioni cartella.
  • Visualizzazione
  • Togli il segno di spunta relativo alla voce “Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti”

Oppure

  • Apri una qualsiasi cartella
  • Posiziona il mouse su strumenti
  • Fai click su “Opzioni cartella…” nell’elenco a discesa

 

  • Nella finestra che comparirà

 

 

  • Fai click su visualizzazione
  • Togli il segno di spunta relativo alla voce “Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti”
  • OK

Finito adesso verranno visualizzate le estensioni anche dei tipi di file conosciuti, per esempio Nome_File.txt invece che solamente Nome_File

 

 

2 commenti su “Visualizzare l’estensione dei file in Windows”

  1. non riesco più accedere a facebook perchè compare "il file non è associato ad alcun programma…creare un'associazione in imposta associazioni del pannello di controllo.."Chi può aiutare una che di queste cose non capisce quasi nulla? Grazie.

  2. Ciao Luisella,

    Per accedere a Facebook devi usare il “browser o navigatore che è un programma che consente di usufruire dei servizi di connettività in Rete”.
    Per visualizzare la pagina di login di facebook basta aprire il browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Crome, Safari, ecc.) e poi digitare sulla barra degli indirizzi “http://www.facebook.com”.

    Se tu apri Facebook (come credo) da un collegamento sul desktop, controlla che facendo click sul collegamento https://www.facebook.com/ si apra un browser, altrimenti nel momento in cui ti appare la notifica che hai segnalato “il file non è associato ad alcun programma…creare un’associazione in imposta associazioni del pannello di controllo..”

    Scegli come indicato dalla freccia sull’immagine “Selezionare il programma da un elenco di programmi installati” e fai click su OK

    Si aprirà la seguente finestra:

    Scegli il programma ta quelli indicati in presùcedenza (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Crome, Safari, ecc.)

    (Nell’esempio ti ho indicato Internet Explorer)

    Metti il segno di spunta su Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file e poi fai click su OK.

    Dovrebbe funzionare…

    Un saluto Antonino
     

     

Lascia un commento