Visto vista?

bootloaderIl vecchio caro boot.ini, con le nuove versioni di windows non esiste più, o meglio non è più come prima.

Adesso, per chi ha installato sul PC un sistema operativo a partire da Windows Vista in poi, Microsoft ha introdotto un nuovo sistema di boot.

Quindi, per chi ha più di un sistema operativo, installato sul PC, non potrà più limitarsi ad editare il file boot.ini per modificare le impostazioni di avvio del sistema, la descrizione dei sistemi operativi presenti, l’ordine d’avvio e il timeout di auto avvio che è di 30 secondi.

Fai click per ingrandire l' immagine.

Per modificare tali impostazioni, Windows Vista ha introdotto un programma che si usa e si richiama da riga di comando editando BcdEdit.exe, fate click sull’immagine di sinistra per vedere come si presenta.

vista_bootpro

Se non volete utilizzare BcdEdit.exe è stato creato un software che fornisce una interfaccia grafica Vista BootPro, naturalmente, date le eccessive richieste, da gratuito è diventato a pagamento.

Se, per fare delle prove,  sono state installate, per esempio, delle versioni beta di Windows Vista, insieme a Windows XP, partizionando il disco rigido e quindi implementendo il dual boot e successivamente si volesse rimuovere windows vista, semplicemente, formattando la partizione in cui era installato, ci si accorgerà che il boot manager creato da windows vista, in una parte di Hard Disk che può essere anche la partizione di windows XP, non è stato rimosso.

Il boot manager poteva essere modificato dall’utility, di windows vista, BcdEdit.exe, ormai eliminata in seguito alla formattazione della partizione.

Per rimuovere il boot manager di vista si puo ricorrere alla console di ripristino, i file, normalmente, si trovano in una cartella nascosta, chiamata “boot” direttamente sotto “C:\” oppure, qualora non si volesse utilizzare la console di ripristino, si può scaricare un programmino gratuito che si chiama EasyBCD con il quale reintegrare il vecchio caro boot.ini.

“EasyBCD”, non ha la grafica e la potenza di “Vista BootPro” però e gratuito e può essere utilizzato per fare quasi le stesse cose.

Lascia un commento