Quasi sempre accade che al termine di una installazione del Sistema Operativo, il tuo PC esprime la sua massima velocità.
Però col passare del tempo cominci a vedere le macchie del tuo ghepardo e alla fine il guscio della tartaruga.
Il processo che provoca gli inevitabili rallentameti è causato nella maggior parte dei casi dalla installazione di programmi che dopo aver utilizzato per qualche prova vengono disinstallati e che lasciano residui sui registri e nell’hard disk (il ripetersi di queste attività comprometterà proprio la velocità), in molti altri casi ci sono programmi che partono automaticamente all’avvio di Windows anche se non è necessario.
Per mantenere veloce e reattivo il tuo PC sarà opportuno seguire alcuni accorgimenti tipo:
- installazione dei soli programmi utili.
- installazione di un antivirus leggero (tra quelli gratuiti consilio Avira AntiVir o Avast )
- eseguire spesso la pulizia e il defrag del disco
Per velocizzare, da subito, l’avvio di Windows basta seguire i seguenti passi:
i programmi che si avviano automaticamente sono spesso programmi inutili tipo Software di navigatori, di cellulari, ecc. perciò possono essere rimossi dall’avvio automatico.
- apri “msconfig” (faccendo click sul tasto Windows + R )
nella finestra che compare digitiamo, all’interno della riga di comando, il comando “msconfig” e facciamo click su “OK”
Si aprirà la seguente finestra:
Facciamo click sul tab “Avvio” e verranno visualizzati tutti i programmi che partono all’avvio come si può vedere nell’immagine sottostante:
Deselezionare quei programmi non utilizzati o che vengono utilizzati all’occorrenza, stando attenti a non deselezionare l’antivirus e poi fai clik su “Applica”
Nel caso qualcosa non dovesse funzionare correttamente basterà ripristinare il segno di spunta e tutto tornerà come prima.
- Adesso proseguiamo con il controllo dei servizi facendo click sul tab corrispondente “Servizi“, si aprirà la seguente finestra:
Per prima cosa inserire il segno di spunta nella casella corrispondente a “Nascondi tutti i servizi Microsoft” come indicato nell’immagine soprastante, per evitare di disabilitare servizi indispensabili al Sistema Operativo
Adesso possiamo procedere come per il passo precedente disabilitando i servizi non necessari facendo particolare attenzione a non disabilitare l’antivirus o audio driver, ecc.
- Fatto ciò, controlliamo se anche le opzioni d’avvio sono adeguare al tipo di macchina in possesso.
Facciamo click sul tab “Opzioni di avvio” si aprirà la seguente finestra:
Successivamente apriamo “Opzioni avanzate” e nella finestra che si apre impostiamo il numero massimo di processori selezionandolo dal menù a discesa.
Seguendo gli accorgimenti descritti inizialmente ed effettuando le successive operazioni illustrate, il vostro Personal Computer avrà dei notevoli benefici sia in avvio che nel normale funzionamento.
Nel caso in cui i benefici non fossero soddisfacenti sarà opportuno formattare e reinstallare o addirittura effettuare un upgrade hardware.
Antonino