Un caro amico, qualche giorno fa’, mi ha fatto notare una similitudine.
Avete mai sentito parlare di Ku Klux Klan? (da wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Ku_Klux_Klan)
(KKK in acronimo) è il nome utilizzato da numerose organizzazioni statunitensi, di stampo spesso terroristico, che propugnano la superiorità della razza bianca.
Storicamente si distinguono tre fasi del movimento: una prima dal 1865 al 1874 come confraternita di ex militari dell’esercito degli Stati Confederati d’America, una seconda dal 1915 al 1944, in cui il movimento ha assunto la fisionomia che oggi consideriamo tipica, ed una terza dal secondo dopoguerra ad oggi, caratterizzato dalla grande frammentazione del movimento in una miriade di piccole organizzazioni fra loro ufficialmente scollegate che utilizzano il nome KKK o sue varianti.
Il nome Ku Klux Klan deriva dalla parola greca κύκλος (kyklos) – “cerchio” – e la parola di origine scozzese clan.
Uno dei simboli di questa associazione/clan è il seguente:
Notate qualcosa in particolare? No?
Guardiamolo meglio
Se da questa immagine estrapoliamo il simbolo a forma di sei/virgola, (molto utilizzato in giappone “Tomoe”) che nel caso specifico rappresenta una fiamma o una goccia di sangue, e lo pubblichiamo come si vede nell’immagine sottostante…
Ecco cosa compare:
Ma non finisce qui!!!
Ecco nuovamente riapparire la goccia:
Antonino
Salve quale e’ il vostro indirizzo mail per inviare news?
Grazie
Ciao Max,
Se vuoi ricevere i nuovi articoli, basta iscriversi alla newsletter.
Il form si trova in ogni pagina del sito, in alto a destra.
Come puoi vedere dall’immagine:
Un saluto, grazie