Il Signoraggio bancario è: “La differenza tra il valore legale e il valore intrinseco delle banconote e delle monete“,
più semplicemente, è la differenza tra il valore nominale ed il costo di produzione della Moneta.
Tale differenza, dovrebbe essere corrisposta ai cittadini.
Invece, la Moneta, è emessa da una Banca Centrale (che può essere pubblica o privata) e/o creata da un sistema di banche ordinarie (solitamente private).
Mentre, data la natura istituzionale della Moneta, si ritiene che la creazione e la sua emissione debba essere solo ed esclusivamente pubblica, accreditando la Moneta ai cittadini e non indebitandola al momento dell’emissione, si dovrà quindi, utilizzare il Signoraggio per scopi di natura pubblica e sociale.
Ecco cosa ne pensano alcuni coraggiosi che non si piegano al potere sfacciato dei ricchi banchieri:
[HTML1]
Continua a fare ricerche sul “signoraggio”, scopri quanti sconcertanti verità si celano dietro tale parola…
Consiglio di cominciare le vostre ricerche dalla seguente pagina: Disinformazione Pagina signoraggio e proseguire su signoraggio.it dell’avvocato Marra.
Ho preso spunto dal commento inserito da Alex per aggiungere tre nuovi video da non perdere:
[HTML2]
Antonino
Io aggiungerei assolutamente anche un altro video diviso in 3 parti che chiarisce benissimo la questione, ecco la prima parte :
http://www.youtube.com/watch?v=MMEMWd1BgGs
Da guardare assolutamente
E io ti ringrazio ancora una volta…
E come sugeriva Alex, sono andato a guardare il video e non sono riuscito a staccarmi dal monitor fin quando non ho dovuto far partire la seconda e la terza parte che inserisco di seguito:
Genius Seculi in Italiano 2di3
http://www.youtube.com/watch?v=NS2hHadSZSA
Genius Seculi in Italiano 3di3
http://www.youtube.com/watch?v=stS_qeZMxQc
che ho anche inserito nell’articolo e si possono visualizzare facendo click sulle tre antepima…