multi-touch

Sulla mia casella di posta elettronica, mi è stato inoltrato, l’articolo sotto riportato…

multi-touch

l’invenzione di una società specializzata nel «multi-touch»
Il pavimento che si muove sotto i piedi
Con una nuova tecnologia il parquet diventa interattivo: un prato virtuale o un mare con tanto di onde e suoni

Un maialino virtuale
MILANO – Attraversare un ruscello senza uscire di casa. Oppure camminare su un manto di foglie secche che colorano il salotto e si spostano a ogni passo. Sono alcune delle soluzioni interattive per decorare la casa proposte da iO Agency, società specializzata nel «multi-touch». Grazie alla sua tecnologia pavimenti e pareti si muovono al passaggio delle persone. E così il parquet diventa un prato virtuale che fiorisce a ogni falcata e lo specchio di mare sul cotto produce onde che si infrangono tra i piedi mentre i pesci scappano impauriti. Le azioni si traducono in movimento e l’ambiente cambia a comando. Può anche succedere che un cyber-cagnolino annidato sotto il tavolo ti chieda di lanciargli l’osso, che un altro animale ti si avvicini per ricevere carezze, o che di punto in bianco delle talpe sbuchino da sotto le piastrelle. Come nel gioco «schiaccia la talpa».

L’effetto arcobaleno
GIOCHI PER BAMBINI – Le possibilità dei pavimenti interattivi sono infinite e possono diventare ottimi passatempi per i bambini, come spiega Daniele Modesto, 33 anni, presidente dell’azienda: «I bambini si divertono a giocare con l’acqua virtuale o il calcio virtuale – spiega -. A ogni elemento digitale è collegato un effetto audio per cui se si usa l’acqua si sente il rumore dello scroscio. Tutti gli effetti consentono una grande varietà di soluzioni da combinare a piacimento». Basta saper usare il computer e sotto le onde si può inserire la spiaggia preferita o l’isola dei sogni. Ci sono più di cento esempi precostituiti sui quali scatenare la fantasia, aggiungendo magari un bel quadro d’autore su un ciottolato o le foto della famiglia tra le rose in fiore.
LO STRUMENTO – A compiere queste magie è iOO CORE, un nuovo prodotto capace di utilizzare una telecamera a infrarossi collegata a un proiettore di immagini. La telecamera traduce i movimenti delle persone in istruzioni e le immagini si evolvono dando vita allo spettacolo. In Italia iOO CORE sarà disponibile dal 15 novembre. «Stiamo consegnando i primi pezzi all’estero – afferma Modesto -, in Medio Oriente, Inghilterra, Francia e Spagna. Alcuni sono partiti per Singapore». Si tratta del primo strumento interattivo pensato per il commercio home: al momento soluzioni simili sono state realizzate per grossi brand e multinazionali.
I NUMERI – L’obiettivo è di rendere i contenuti digitali accessibili a tutti, eliminando la barriera di accesso. Nel mondo soltanto tre o quattro imprese propongono prodotti così innovativi e nonostante iO Agency sia una giovane realtà (fondata nel 2004) si sta distinguendo sul mercato globale, come dimostrano i suoi numeri: 5,5 milioni di euro è il fatturato previsto per il 2008, pari a un incremento di oltre il 50% rispetto all’anno precedente, con una percentuale di export del 60%. Un successo tutto tricolore visto che i prodotti sono disegnati e costruiti in Italia da 26 specialisti, molti dei quali ex ricercatori universitari.
LE SENSAZIONI – Ma cosa si prova al primo impatto con il pavimento interattivo? Le sensazioni sono di stupore e sorpresa per la bellezza dello scenario. Piace il gioco di luci e non ci si rende conto che si sta generando un’ombra – eventualmente da eliminare con un parecchio di retroproiezione. Nessuna preoccupazione di utilizzo, non serve il manuale né avere buone conoscenze tecnologiche, è facile da usare con pochi tocchi.
Paola Caruso
12 novembre 2008

2 commenti su “multi-touch”

  1. Ciao Tiziana, come hai risposto al mio commento, “i complimenti fanno sempre piacere”, io così ripondo al tuo… anche perché è vero che fanno piacere… grazie a presto. 😉

Lascia un commento